Ottima prestazione di Toni Bou a Sheffield, che aggiunge la sua 27esima vittoria consecutiva La stagione 2015 dell’X-Trial World Championship è iniziata a Sheffield (UK) con una solida vittoria di Toni Bou, favorito indiscusso e campione in carica dal 2008.
Con questa vittoria, il corridore di Piera mantiene vivo il record storico di 27 vittorie consecutive indoor , rimanendo imbattuto dal gennaio 2010.
Lo Sheffield Indoor Trial è arrivato con assenze importanti, come quella di Takahisa Fujinami che sta recuperando da un infortunio al ginocchio, e la grande attesa per il debutto di un nuovo brand di bici da trial: Vertigo. La Combat – questo il nome del nuovo modello – è stata presentata in due versioni durante l’ultimo Salone di Milano e solo un mese fa è stato annunciato ufficialmente l’arrivo del campione britannico James Dabill tra le fila della Vertigo.
Dabill, accompagnato in ogni momento dal padre del suo sviluppo, Lampkin, è stato protagonista di una prestazione degna e le sensazioni in questa prima apparizione pubblica sono state soddisfacenti per tutti, qualificandosi infine in sesta posizione con 20 punti di distacco dal francese Alex Ferrer (18 punti).
I quattro piloti che si sarebbero giocati la vittoria nell’ultimo round erano Toni Bou, Adam Raga, Albert Cabestany e Jeroni Fajardo. Bou si è distinto dalla prima zona e il suo unico errore è stato quello di segnare un punto di penalità, mentre i suoi tre rivali erano molto equilibrati.
Fajardo, forte nelle gare parallele, era ad un solo punto dall’entrare nella lotta per lo spareggio che avrebbe deciso il secondo classificato tra Raga e Cabestany, finalmente per quest’ultimo.
La prossima gara sarà il 31 gennaio a Marsiglia (Francia).
DICHIARAZIONI DEI PILOTI
Toni Bou: “Sono molto contento di come ho iniziato quest’anno. Ero un po’ nervosa e volevo uscire aggressiva. Penso di aver fatto molto bene. Negli ultimi mesi dell’anno abbiamo lavorato molto e sono molto soddisfatto del lavoro svolto e di come sono riuscito ad andare oggi, andando forte”
Adam Raga: “Questo primo round è andato abbastanza bene per noi, anche se il terzo posto potrebbe non rispecchiare fedelmente come è andata la gara di Sheffield. Ho fatto una bella figura, sia in qualifica che in finale, ma ho commesso un piccolo errore all’inizio della quarta zona e ho aggiunto un cinque che mi è costato il secondo posto. Ad ogni modo, considerando che l’anno scorso siamo arrivati quinti qui e l’anno prima settimi, penso che il risultato sia molto positivo per noi. Il campionato è appena iniziato e dobbiamo continuare a lavorare”.
CLASSIFICA MONDIALE INDOOR TRIAL SHEFFIELD 2015
Foto: FIM / Good Shoot